camminareinnatura

venerdì 27 marzo 2020

Una valle incontaminata | Il Vallone di Sea.



   

    Nelle Valli di Lanzo, più precisamente nella Val Grande, oltre alla frazione Forno Alpi Graie, si estende una valle selvaggia ed incontaminata come poche presenti sul nostro territorio al giorno d'oggi.

   Un luogo che ha conservato la sua bellezza, protetto negli anni dalle persone che lo hanno amato. 
Una meta ambita dagli amanti della natura, dagli escursionisti e dagli alpinisti. 

   Con pareti rocciose mozzafiato dai nomi mistici e leggendari si estende nel cuore delle Alpi Graie, il meraviglioso Vallone di Sea.











     

    In questa zona è possibile ammirare marmotte, stambecchi, camosci, lupi e aquile, circondati dalla ricca vegetazione montana. 

   Cascate, altissime pareti rocciose scolpite dai ghiacciai in tempi remoti, il silenzio della pace e il profumo della purezza della terra.
In questo luogo passa uno dei tanti leggendari "sentieri dei morti" dove le anime dei defunti continuano il loro percorso oltre la vita.


   Il tracciato, che inizialmente percorre  il fondovalle, aumenta di pendenza fino a raggiungere il Colle di Sea oltre i 3000 m di altitudine.
Questo percorso era utilizzato in passato anche per raggiungere la Francia, in particolare il Parco Nazionale della Vanoise.








 


    Anche solo camminando in questa valle sembra di tornare indietro nel tempo. 
Gli elementi e la forza della terra si rendono visibili e ci abbracciano in questo enorme paradiso. Attimi di beatitudine, in cui i tormenti e la pressione della civiltà non esistono, ma gli uccelli cantano insieme al suono dell'acqua, che sembra prendere vita anch'essa.







    Se vi piacciono questi argomenti, lasciate un commento e visitate la mia pagina facebook.
Buon proseguimento, al prossimo articolo.



Nessun commento:

Posta un commento