Salve a tutti amici camminatori, ben ritrovati.
In questo articolo vorrei raccontarvi un'antica storia che riguarda la Valli di Lanzo.
Un tempo, non era facile tramandare gli avvenimenti, le storie venivano mescolate con le leggende. I racconti, trasmessi oralmente, mutavano nel corso degli anni a volte cambiandone completamente il significato.

Vittore Ignazio e Cristina erano tre fratelli che molto spesso litigavano.
Non è raro che i fratelli di campagna litighino tra di loro, anche per tutta la vita. A causa di terreni e confini, del bestiame o per l'eredità.
Un giorno litigarono talmente tanto da attirare l'attenzione del buon Dio, che mandò un angelo a prelevarli, questo li sollevò da terra e li trasportò uno ad uno su tre montagne diverse. Erano montagne alte e inaccessibili, ma abbastanza vicine che i fratelli potessero vedersi tra loro. Ovviamente, non litigarono più. Si pentirono, vissero di preghiera e penitenza, scambiandosi segnali di affetto. Fino a che il buon Dio, convinto, non li chiamò a sé e li promosse Santi.
Oggi, dalla montagna di Corio la chiesa di S. Vittore guarda la chiesa di S. Ignazio che s'affaccia sulla Valle di Lanzo, e insieme salutano con grandi sorrisi la chiesa di S. Cristina che sorge su una rupe presso Ceres.
Altre storie interessanti.
Il santuario di S. Ignazio venne costruito nel 1629, in memoria di alcuni miracoli attribuiti a Sant'Ignazio di Loyola.
Viene ricordato in particolare, la protezione della zona contro un'invasione di lupi.
La cappella dedicata a San Vittore venne costruita intorno all'anno 1000 e segnava il confine tra le Valli di Lanzo e il Canavese.
Alcune leggende raccontano l'avvistamento di una creatura mitologica "l'Om Selvai" clicca qui per leggere l'articolo riguardante l'Om Selvai.
Il santuario di Santa Cristina venne costruito nel 1440 sopra un piccolo pilone votivo già dedicato a lei in precedenza.
Come in molti di questi santuari anche qui si racconta che il pilone venne eretto dopo l'apparizione della Santa.
La storia dei tre fratelli è stata presa dal libro "Corio ventaglio sotto il cielo".
Spero che questo articolo vi sia piaciuto, se ti interessano questi argomenti seguimi anche sulla mia pagina facebook dove pubblico gli aggiornamenti del blog.
Grazie per la lettura, buon proseguimento.
Nessun commento:
Posta un commento