camminareinnatura

giovedì 7 novembre 2019

Erbe medicinali | Consigli per la stagione fredda



  Nei primi articoli di questo blog, scrissi dell'impiego e delle proprietà di alcune piante medicinali, e di come la natura possa essere di supporto alla salute ed al benessere di tutti.





 In questo periodo, in cui arrivano i primi freddi stagionali accompagnati da raffreddore, febbre, tosse e mal di gola, sempre più persone cercano rimedi naturali, evitando di assumere sostanze chimiche e dannose presenti nei classici medicinali, che spesso riducono le difese immunitarie.



  Ecco alcuni impieghi comunemente utilizzati dagli appassionati di erbe medicinali.


  Il decotto di borragine, viene spesso utilizzato per combattere raffreddori e bronchiti.

  L'infuso di fiori di altea, viene consumato per contrastare la presenza di catarro.

  Per contrastare le bronchiti, vengono messe a riposare in acqua bollente, le foglie di melissa, le foglie di eucalipto, le foglie e i fiori di malva. Da consumare lontano dai pasti.

  
 L'infuso di lavanda, viene utilizzato per combattere tosse, bronchiti, laringiti e asma. Spesso viene dolcificato con un cucchiaio di miele e una scorza di arancia.


  Per una corretta essiccazione le piante vanno poste in zone buie e ventilate evitando luoghi umidi.

  Ci tengo particolarmente a precisare che l'utilizzo delle piante va fatto con criterio e sconsiglio vivamente l'assunzione di quest'ultime se non si possiede la giusta conoscenza.
Consultante sempre il vostro medico






Grazie per la lettura e buon proseguimento.


  


Nessun commento:

Posta un commento