camminareinnatura

martedì 1 ottobre 2019

Val Chiusella | Le Gole di Garavot

La Val Chiusella, chiamata anche Valchiusella, è una valle del territorio torinese che si estende sopra Ivrea.





 La Vallata ha una lunghezza di circa 25 km e prende il nome dal corso d'acqua che la attraversa, il torrente Chiusella. 
Su questo territorio sono ancora presenti alcune tracce antichissime di insediamenti umani avvenuti dopo l'ultima glaciazione e delle tribù celtiche dei Salassi che vennero poi conquistati dai romani. 
Ci sono segni di antichi villaggi su palafitte, rocce rupestri e menhir che rendono questa terra misteriosa e affascinante, ricca di materiali per gli storici e gli appassionati alle tribù della Gallia Cisalpina.


Le Gole del Garavot. 



Lungo il torrente Chiusella troviamo le Gole del Garavot, un luogo paradisiaco che sembra uscito da un mondo fantastico. 
Profondi specchi d'acqua che riflettono i colori del cielo e le forme pittoresche delle rocce. Un luogo molto conosciuto e frequentato soprattutto nelle calde giornate estive. 
Molte storie e leggende sono legate a questo posto così particolare e suggestivo che stimola la fantasia e i sogni in ognuno di noi.




Nessun commento:

Posta un commento