L'Italia conserva la qualità ed il valore dell'agricoltura fin dall'antichità.
Il territorio vercellese è famoso per le sue risaie, vaste coltivazioni che producono riso di alta qualità. Questo è reso possibile da un sofisticato sistema di irrigazione che sfrutta la leggera pendenza del territorio per la giusta distribuzione di acqua.
In questa zona, tra campi e paesini isolati, la vegetazione nasconde l'antico cimitero abbandonato della Darola. La sua origine è incerta, si pensa che possa risalire al 1500.
Queste terre furono di proprietà della chiesa nel 1200 e passarono ai Savoia intorno al 1700, successivamente a Napoleone Bonaparte.
Tra i campi e i boschi sperduti in Italia ci sono frammenti di storia che al giorno d'oggi sono conosciuti da pochi, e che un giorno non esisteranno più.
Nessun commento:
Posta un commento