Il mondo è ricco di bellezze, e la natura rende speciale ogni località nella sua particolarità.
L'Irlanda è un luogo ricolmo di storie e leggende che la rendono unica e indimenticabile a chiunque voglia avvicinarsi anche solo per curiosità a questa magica isola.
Una terra ricca di significato storico che ha visto l'incrociarsi di molte culture diverse tra loro, dai Celti ai Vichinghi.

Ma che ha anche conosciuto il dolore della guerra fino a raggiungere l'indipendenza dal regno inglese, che per arricchire il suo esercito di materiale da costruzione, ha disboscato buona parte del territorio abbattendo numerosissime querce secolari.
Ma il fascino della sua natura continua ad impressionare con i suoi luoghi incantati che sembrano sotto l'influsso di qualche incantesimo.
Sono numerosissime infatti, le storie di draghi folletti fate e leprecani a guardia di pentole colme di monete d'oro ai piedi dell'arcobaleno.
Molte stradine e sentieri portano a zone incontaminate, foreste fittissime e prati vastissimi dal colore verde più vivo che mai, tra menhir dolmen e scogliere che tolgono il fiato.
Le scogliere di Moher.

Uno dei punti più famosi d'Irlanda sono le scogliere di Moher, situate sulla costa occidentale raggiungibili in automobile da Galway. Poco dopo il parcheggio partono i sentieri che percorrono il punto più alto a picco sul mare, a circa 217 metri di altezza. Uno spettacolo mozzafiato da provare almeno una volta nella vita.
Il paese di Howth e le sue camminate.
Da questo piccolo paesino partono numerose camminate una di queste si estende per dieci chilometri lungo le scogliere offrendo un panorama indimenticabile.

Nessun commento:
Posta un commento