camminareinnatura

giovedì 26 settembre 2019

Il Sacro Monte di Belmonte


 Il Sacro Monte di Belmonte è un altura isolata nel comune di Valperga nella provincia di Torino, sulla sommità sorge l'antico Santuario di Belmonte a 727 metri di quota, eretto intorno all'anno mille
Venne costruito grazie ad un gruppo di monache benedettine che rimasero fino al 1601.
In seguito il monastero ospitò i frati minori si San Francesco che ristrutturarono la chiesa e costruirono la Via Crucis e le tredici cappelle disposte lungo il cammino che sale da Vlaperga.
In questo luogo si viene avvolti da un atmosfera misteriosa legata ad antiche storie di miracoli testimoniate per iscritto da antichi uomini e donne di fede che hanno abitato qui nei secoli passati.


Il Colle di Belmonte è circondato da un grande parco, riconosciuto come patrimonio dell'umanità dal Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Nel 2019 un grave incendio distrusse 400 ettari di bosco nella zona protetta mettendo a rischio anche il centro abitato ai piedi del monte.

Di recente sono state ritrovate tracce di un antico popolo dell'età del bronzo e alcuni resti di una fortificazione longobarda.





Nessun commento:

Posta un commento