Negli ultimi anni, la mancanza di attività fisica regolare e l'alimentazione scorretta hanno portato un aumento dei problemi legati all'apparato digestivo.
Una passeggiata in un bosco, praticata regolarmente stimola la digestione e riduce lo stress aiutando lo stomaco a compiere il suo lavoro.
In estate tuttavia possono insorgere problemi dovuti al sole e all'afa, come nausea e giramenti di testa.
Il miglior modo per fare attività fisica anche nelle ore più calde è scegliere il giusto itinerario, come un sentiero nella penombra di un bosco al riparo dal sole diretto, o lungo un fiume dove è possibile rinfrescarsi.
Molte diete si concentrano sulla frutta e sulla verdura evidenziando il beneficio dell'assunzione di prodotti naturali.
Vediamo ora alcune piante che possono aiutarci a migliorare la nostra digestione.
L'aneto: spargere un po' di semi sopra al cibo agevola l'apparato digestivo, la tisana dei semi calma singhiozzo e vomito.
L'origano: far bollire in acqua per due minuti, dopo averlo filtrato bere dopo mezz'ora dai pasti per combattere i disturbi di stomaco.
Il genepì: lasciare in infusione per dieci minuti, consumare mezza tazza mezz'ora prima dei pasti per stimolare l'appetito, mezza tazza dopo i pasti per aiutare a digerire.
L'alloro: l'infuso oltre a contrastare l'influenza aiuta la digestione.
La melissa: l'infuso stimola l'appetito, facilita la digestione attenua il nervosismo e la stanchezza.
I prati e i boschi possono darci tutto ciò di cui abbiamo bisogno, e grazie ad essi l'uomo ha potuto curarsi fin dall'antichità.
Nessun commento:
Posta un commento