camminareinnatura

mercoledì 21 agosto 2019

Mente e natura

Buon giorno lettori, ben ritrovati. Negli articoli precedenti abbiamo visto i benefici della natura sul corpo umano e di come questa abbia un effetto positivo anche contro lo stress e la depressione. Difatti l'aria filtrata da una foresta avendo un effetto positivo sul sistema respiratorio permette al sangue di ossigenare meglio il cervello portando più lucidità e favorendo una migliore memoria.
Grazie a questo beneficio è possibile prevenire anche malattie come la demenza e l'Alzheimer.

Lo stato di pace che ritroviamo rilassandoci sotto un albero può regalarci davvero tanto. Liberando la mente da pensieri e preoccupazioni, evitando di tormentarci con tutti i problemi della nostra routine quotidiana, portiamo la nostra mente in uno stato di pace e serenità.


Esistono inoltre molte piante che favoriscono la nostra salute mentale, ecco alcune di esse:

L'anice: bere mezzo litro di infuso, nell'arco della giornata per contrastare l'agitazione.

La maggiorana: bere tre tazze al giorno di infuso per contrastare l'angoscia.

La melissa: bere una o due tazze al giorno di infuso per contrastare l'ansia, crisi di nervi e insonnia

La camomilla e il rosmarino: bere due tazze al giorno di infuso per contrastare emicranie di origine nervosa.

Le proprietà contenute nelle piante medicinali non smettono mai di stupire, anche in un'epoca avanzata come la nostra.
Nei prossimi articoli condividerò con voi alcuni itinerari che io reputo speciali ed affascinanti.
Grazie per la lettura, un saluto a tutti.












Nessun commento:

Posta un commento